Questo caso si collega in modo coerente all'analisi teorica descritta precedentemente nell'altro articolo: "Dentro la mente del serial killer: neuroscienze e psicopatologia della violenza" in quanto John Wayne Gacy rappresenta un esempio emblematico di duplicità comportamentale: uomo impegnato nel sociale e clown per beneficenza durante il giorno,...
Cogito Nefas
Il fenomeno del serial killer ha sempre suscitato un misto di orrore e fascinazione. Ma al di là del sensazionalismo mediatico, l'analisi della mente di questi soggetti rappresenta uno dei campi più complessi e affascinanti della criminologia scientifica. Cosa spinge un individuo a uccidere ripetutamente, spesso con modalità ritualistiche e...
Jeffrey Lionel Dahmer, noto come il "Mostro di Milwaukee", è stato uno dei serial killer più spietati e disturbanti della storia criminale statunitense. Attivo tra il 1978 e il 1991, Dahmer ha assassinato 17 giovani uomini e ragazzi, spesso commettendo atti di necrofilia e cannibalismo. Il suo arresto ha rivelato un orrore senza precedenti e ha...
Negli ultimi decenni, le scienze forensi hanno rivoluzionato il mondo delle investigazioni, permettendo di risolvere casi con metodi sempre più sofisticati. La giustizia non può più basarsi esclusivamente su testimonianze o intuizioni: la biologia, la chimica, la psicologia e la medicina legale sono diventate strumenti imprescindibili...